Aura Relais

Aura Relais sorge a 632 metri di altezza, in una posizione dominante che abbraccia il paesaggio tra Urbino e Urbania. Il progetto ha trasformato un antico casolare in un esempio di architettura contemporanea, combinando il rispetto per il contesto storico con soluzioni moderne e sostenibili. La struttura mantiene il perimetro originario di circa 750 mq, reinterpretando gli spazi interni per valorizzare la continuità tra ambiente costruito e paesaggio. Tra le soluzioni progettuali più significative spicca la piscina infinity riscaldata, realizzata a sbalzo sul vuoto.

Concepita per integrarsi visivamente nel contesto naturale, la piscina rappresenta una sfida tecnica per il suo posizionamento su un terreno in pendenza e per l’utilizzo di materiali innovativi che garantiscono isolamento termico ed efficienza. Il suo design, sobrio ed elegante, sottolinea il dialogo tra architettura e natura, offrendo una prospettiva unica sul panorama circostante. L’intervento complessivo si distingue per l’uso di materiali locali come pietra e legno, combinati con tecnologie avanzate per il risparmio energetico. All’interno la vecchia pietra naturale è stata sostituita da un misto personalizzato Pietre d’Arredo, al fine di riprendere, con un connubio perfetto, la trama muraria originaria dell’esterno. Aura Relais rappresenta un equilibrio tra tradizione e modernità, un progetto che valorizza il patrimonio locale attraverso

Progetto

Aura Relais

Progettisti

Lorenzo Garbugli, Marco Fini

Luogo

Marche

Collezione

Misto Umbro

Studio

Arching

Fondato nel 2001, Studio Arching associato è uno studio multidisciplinare di progettazione architettonica e ingegneristica con sede nelle Marche. Lo studio si occupa di interventi pubblici e privati in diverse regioni italiane, con un approccio che integra tradizione e innovazione, puntando su sostenibilità, cura del dettaglio e dialogo con il contesto ambientale.

Il team è composto dagli ingegneri Lorenzo Garbugli e Marco Fini e dalla geometra Ilaria Trufelli. Lorenzo Garbugli si occupa della fase creativa, sviluppando concept progettuali che interpretano gli spazi con sensibilità estetica e armonia. Marco Fini si dedica allo sviluppo ingegneristico, curando l’analisi strutturale, le soluzioni tecniche e l’organizzazione del cantiere. Ilaria Trufelli segue la gestione amministrativa dello studio, garantendo un supporto efficace e coordinato alle attività progettuali.

Tra i progetti più recenti dello studio si annoverano Aura Relais, un intervento di riqualificazione di un’antica struttura in alta collina, la Scuola dell’Infanzia di Urbino, progettata per il benessere degli spazi educativi, e la Sede Motocross di Fermignano, un’opera che unisce funzionalità tecnica e valorizzazione paesaggistica.

Progettisti

Lorenzo Garbugli, Marco Fini